COMUNICATO STAMPA n.3
Torino, 2 marzo 2018
Grande successo di partecipanti e grande entusiasmo per l'edizione numero 15 de “La Festa della Matematica”, che si è tenuta oggi presso la tradizionale sede dell'”8Gallery” al Centro del Lingotto a Torino.
Sono stati più di 1.500 gli studenti che hanno partecipato ai vari appuntamenti dell'evento annuale organizzato dall'Associazione Subalpina “Mathesis”, e realizzata con il supporto della Compagnia di San Paolo. Dopo le conferenze, che si sono tenute nella mattinata, e il “Mercatino delle idee”, nel pomeriggio si è svolta la gara vera e propria tra studenti delle scuole iscritte, e la gara “del pubblico” aperta a tutti, docenti, insegnanti e gente comune. Le scuole che si classificheranno ai primi posti tra le scuole partecipanti andranno alla competizione nazionale che si svolgerà il prossimo mese di maggio a Cesenatico.
Per la gara delle scuole, e quindi vincitori della Coppa “Gatteschi”, ha trionfato l'Istituto “Galileo Ferraris” di Torino. Il premio “Perlasco” invece, per il migliore esperimento se lo è aggiudicato il Liceo “Copernico”, sempre di Torino.
Quest'anno sono stati molti gli studenti (e le scuole) giunte da fuori Piemonte, con istituti scolastici provenienti da Lombardia, Liguria, Veneto e Toscana.
A causa dell’elevato numero di iscrizioni pervenute e delle misure di sicurezza da rispettare, sono state assunte le seguenti decisioni.
1) La gara del pubblico è stata suddivisa in due gare indipendenti:
Il numero di quesiti è stato ridotto in proporzione.
2) Ogni squadra deve essere composta al massimo da 8 componenti.
Alle scuole che avevano squadre con più di 8 componenti sono state assegnate in aggiunta nuove squadre. Gli studenti devono essere redistribuiti sulle varie squadre in modo tale da rispettare il tetto massimo di 8 componenti.
Si allegano i prospetti di ripartizione delle due gare.
In data odierna (27 febbraio 2018) la commissione composta dai proff.ri Bertone Simone, Martinotti Simona, Pezzini Pier Luigi, Varano Silva, Pidello Giorgio e Marino Tommaso hanno proceduto al sorteggio della posizione dei tavoli delle squadre ufficiali delle scuole ottenendo il risultato allegato che pubblichiamo.
Confermiamo a tutti gli interessati che in data odierna, 25 febbraio 2018, si sono ufficialmente chiuse le iscrizioni alla Gara del Pubblico, avendo raggiunto il limite di capienza dell'area designata per la competizione.
La gara si svolgerà il 2 marzo 2018 presso la Corte dei Giochi, all'interno degli spazi di "8 Gallery" a Torino.
Rendiamo noto alle Scuole e agli Istituti ancora interessati a partecipare che resta poco tempo per comunicare la propria adesione: le iscrizioni alla Gara a Squadre si chiuderanno inderogabilmente lunedì 26 febbraio 2018 alle ore 23 per consentire il sorteggio della disposizione dei tavoli.
Pubblichiamo in allegato le istruzioni e il regolamento di gara della competizione riservata al pubblico, che si terrà nel corso dell'Edizione 2018 della Festa della Matematica.
Come già per gli anni passati, i documenti saranno disponibili per tutta la durata della manifestazione anche nella sezione Comunicati (da questo articolo) e nel riquadro News e Media posto sotto il menu principale.
Festa della Matematica Edizione 2018
Comunicato stampa n. 1
Torino, 14 febbraio 2018
Si avvicina la data della quindicesima edizione della “Festa della Matematica”, la gara a squadre tra le scuole del Piemonte e di altre regioni italiane, organizzata dall'Associazione Subalpina “Mathesis”, e realizzata con il supporto della Compagnia di San Paolo, che si svolgerà nella giornata del 2 Marzo.
Anche quest'anno la “Festa della Matematica” si svolgerà nella tradizionale sede dell'”8Gallery”del Lingotto, a Torino.
Orario | Descrizione attività |
Ore 9,00 - 9,30 | Accoglienza dei partecipanti |
Ore 9,30 |
Presentazione delle attività
|
Ore 10,00 - 11,30 |
Conferenza (Multisala UCI Cinemas):
"Relatività generale: ha cent'anni e non li dimostra"
Prof. Attilio Ferrari, Accademia delle Scienze di Torino - Presidente Planetario di Torino |
Ore 11,30-13,00 |
Conferenza (Multisala UCI Cinemas):
"Probabilità e gioco d'azzardo"
Prof. Alessio Drivet, Geogebra Institute di Torino |
Dalle ore 10,00 | Apertura della mostra "Il Mercatino delle idee" |
Ore 13,00 - 14,00 | Pranzo |
Ore 14,00 - 14,30 | Introduzione alle Gare |
Ore 14,30 - 16,30 | Inizio delle competizioni: Gara istituti e Gara del pubblico |
Ore 17,00 - 18,00 | Premiazione e Consegna del "Premio Perlasco" e della "Coppa Gatteschi" |